“Capire meglio l’Europa”, Sette incontri aspettando le elezioni del Parlamento europeo

Si avvicina l’appuntamento elettorale delle Europee dal 4 al 7 giugno 2009, quando 378 milioni di cittadini dei Ventisette Stati Membri saranno chiamati ad eleggere il loro Parlamento. Un importante momento di partecipazione che coinvolgerà, seppur in forme e modalità diverse tra Paese e Paese, la maggioranza dell’opinione pubblica europea. Il frutto di questa partecipazione […]

Read More

Giornalisti: morto Nunzio Bassi; Associazione scuola Perugia gli dedica un premio

L’Associazione giornalisti Scuola di Perugia, “a nome di tutti gli ex allievi, si stringe alla famiglia ed esprime profondo dolore per la scomparsa” di Nunzio Bassi, “un amico sincero e collega scrupoloso, che ha saputo sempre svolgere il suo compito con grande umanità, serietà e dedizione”. L’Associazione – annuncia un suo comunicato – ha deciso di dedicargli la prossima edizione del […]

Read More

Al via un corso per giornalisti italiani sul Trattato di Lisbona

Si intitola “Viaggio a Lisbona, percorso formativo per conoscere il Trattato di Lisbona di riforma dell’Unione europea” il ciclo di lezioni indirizzato a giornalisti e organizzato dalla Rappresentanza italiana del Parlamento europeo, dalla Commissione europea, dal Ministero per le Politiche comunitarie, da “Stampa romana” e dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia. Una serie di lezioni-seminario per […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. Dal cuoio beffardo al 3-4-1-2

Festival di Perugia 2011. Dal cuoio beffardo al 3-4-1-2

Sono il calcio e il linguaggio delle dirette radio e delle telecronache i protagonisti di “Clamoroso al Cibali”, l’evento organizzato dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia nella Sala delle Colonne. A guidare l’incontro è Luca Pisinicca di Raisport che introduce gli ospiti, tutte voci più che note del giornalismo sportivo. Marco Civoli di Raisport, Maurizio Compagnoni […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. Riflettori puntati su Meredith

Festival di Perugia 2011. Riflettori puntati su Meredith

Cala il buio sull’incontro organizzato dall’Associazione giornalisti scuola di Perugia in occasione del Festival del giornalismo per dibattere sui risvolti mediatici dell’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, uccisa a Perugia la notte del 1 novembre del 2007. Ma non è un buio da noir, bensì un black out tecnico che lascia senza elettricità il teatro costringendo […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. Una radio per l’Europa

Festival di Perugia 2011. Una radio per l’Europa

L’Europa di oggi: tante lingue, culture diverse, una memoria storica non condivisa. Massimo D’Azeglio oggi direbbe che fatta l’Europa si dovrebbero fare adesso gli europei. Per l’Italia, la nascita e la diffusione di un servizio pubblico radiofonico è stata essenziale per l’unificazione culturale di un popolo, quello italico, diviso dai tempi dell’Impero Romano. Un servizio […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. Rom, ospiti sgraditi

Festival di Perugia 2011. Rom, ospiti sgraditi

Dopo l’incontro di Roma, discusso nella sede della Fnsi lo scorso 23 marzo e rivolto ad un pubblico di giornalisti ed operatori della comunicazione, l’Associazione giornalisti Scuola di Perugia dedica anche questo appuntamento del Festival del Giornalismo alla storia e alla cultura Rom (dibattito che continuerà a Milano e a Napoli negli incontri del 12 […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. Un’Europa da raccontare

Festival di Perugia 2011. Un’Europa da raccontare

“Non c’è alternativa all’Europa”. Emma Bonino sferza la platea del Festival di Giornalismo con la fermezza di poche parole semplici. “Ma non per tutti, in tempi come questi, in cui l’Europa naviga in acque agitate”. Il racconto di una nuova, possibile, prospettiva europea fatto da due “insiders” autorevoli come Emma Bonino e Antonio Tajani è […]

Read More

L’Agsp al Festival del giornalismo 2013: 8 incontri e 1 premio di giornalismo

Per il settimo anno consecutivo, l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia (AGSP) partecipa al Festival internazionale del giornalismo di Perugia (in programma dal 24 al 28 aprile 2013) con 8 diversi panel. Ci occuperemo di libertà dei media nei paesi dell’Europa dell’Est, con un occhio particolare a Ungheria, Romania e Bulgaria, ma affronteremo anche la questione dei tanti […]

Read More
 Festival di Perugia 2011. “Mattanza russa”, Sangue sulle notizie

Festival di Perugia 2011. “Mattanza russa”, Sangue sulle notizie

“Sono stato bastonato con spranghe di ferro da due uomini. Mi hanno colpito almeno 50 volte. Nei mesi precedenti l’aggressione sentivo di essere in pericolo, avevo ricevuto minacce esplicite, eppure non pensavo potesse veramente accadermi una cosa del genere”. È la testimonianza di Oleg Kashin, reporter del quotidiano indipendente russo Kommersant, ospite all’incontro organizzato al […]

Read More
 Festival di giornalismo di Perugia. “Con l’Islam non è uno scontro di civiltà, ma di ignoranza”

Festival di giornalismo di Perugia. “Con l’Islam non è uno scontro di civiltà, ma di ignoranza”

Come si racconta oggi l’islam in Italia? Quali sono le contraddizioni religiose e quali quelle politiche nell’affrontare il discorso? Se ne è parlato nell’incontro di oggi al Festival internazionale di giornalismo di Perugia. Al panel, organizzato dall’Associazione giornalisti Scuola di Perugia e moderato da Luca Garosi (Televideo Rai), hanno partecipato Ugo Tramballi (inviato del Sole […]

Read More

“NewsROM. Informare senza pregiudizi”. Napoli, grande successo di pubblico per il terzo e ultimo appuntamento

Oltre 100 giornalisti, studenti, operatori dell’informazione per l’ultimo appuntamento di “Newsrom, informare senza pregiudizi”. Un grande successo per l’iniziativa di sensibilizzazione sulle tematiche di rom e sinti. “Zingari: di regola passano per una razza spregevole” Alla lettera Z dell’Enciclopedia italiana, la Treccani, nel 1949, un anno dopo la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo i rom […]

Read More

Al via il Festival Internazionale del Giornalismo

Inizia domani la terza edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che fino a domenica 5 aprile ospiterà a Perugia oltre 200 giornalisti da tutto il mondo. Si apre con una welcome session che darà il benvenuto ai 200 volontari che sono stati selezionati per collaborare all’organizzazione dell’evento. Sono studenti e appassionati di giornalismo tra i […]

Read More

Al via il Festival Internazionale del Giornalismo

Al via mercoledì 1 aprile la terza edizione del Festival Internazionale del Giornalismo che fino a domenica 5 aprile ospiterà a Perugia oltre 200 giornalisti da tutto il mondo. Si apre con una welcome session che darà il benvenuto ai 200 volontari che sono stati selezionati per collaborare all’organizzazione dell’evento. Sono studenti e appassionati di […]

Read More

Gli auguri della Scuola di Giornalismo di Perugia al neo direttore del Giornale Radio Rai, Antonio Preziosi

“Si tratta di una nomina che, come chiediamo da anni, dà un importante segnale di rinnovamento generazionale e di valorizzazione delle risorse interne del Servizio pubblico”. Così l’associazione Giornalisti Scuola di Perugia sulla nomina di Antonio Preziosi a direttore del Giornale Radio Rai. Il nuovo direttore, infatti, – afferma la nota – è diventato giornalista […]

Read More