

“Comunicare l’Europa in Italia”. In un libro lacune e opportunità
Venerdì 14 giugno, alle ore 11.30, lo “Spazio Europa” (Roma, via IV Novembre 149) ospiterà la presentazione del libro “Comunicare l’Europa in Italia“, di Lucia D’Ambrosi e Andrea Maresi. All’incontro – organizzato dall’Ufficio di informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con Università di Macerata, Gus (Giornalisti uffici stampa) e Associazione Giornalisti Scuola di Perugia – parteciperanno […]
Read MoreA Verona il primo festival del giornalismo imprenditoriale del Nord-Est
L’appuntamento è a Verona sabato 25 maggio: un appuntamento per giovani, per giornalisti e imprenditori. E’ Enjoy! il Festival del Giornalismo Giovanile Imprenditoriale del Nord Est. Enjoy! nasce dalla collaborazione tra la testata giornalistica Il Referendum e YouthPress Italia e si propone di rispondere all’esigenza di testate giornalistiche e progetti composti principalmente da studenti e giovani imprenditori di crescere, […]
Read More
Festival del giornalismo 2013. Articoli, foto e video degli 8 incontri organizzati dall’AGSP
Per il settimo anno consecutivo l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia ha partecipato al Festival internazionale del Giornalismo di Perugia, dove ha organizzato otto panel su altrettanti temi: libertà di stampa in Russia e nell’Europa dell’est, primavera araba, questione israelo-palestinese, giornalismo e social network, calcio e viaggi. A questi panel si è aggiunta la premiazione dei vincitori del Premio […]
Read MoreRussia Oggi, a Perugia la stampa parla russo
A Perugia la stampa parla russo Libertà e censura e le proteste di piazza in Russia sono state al centro di approfondite discussioni durante il Festival Internazionale del giornalismo nel capoluogo umbro Che ruolo hanno ricoperto i media russi durante le proteste di piazza del 2011 e 2012 nel Paese? Cosa è cambiato negli ultimi […]
Read MoreUniversità della Calabria. Lo studente Francesco Foglia premiato al Festival del giornalismo di Perugia
Lo studente Francesco Foglia, 21 anni, di San Giovanni in Fiore, ha ricevuto il Premio “Unione Europea Giovani Giornalisti” organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Associazione Stampa romana. Il premio speciale, dedicato ai media […]
Read More
IJF13. “Donne viaggiatrici, storie dai confini del mondo”
Quando la passione per il mestiere fa fare chilometri. Nel panel “Professione viaggiatrice”, a cura dell’Associazione giornalisti Scuola di Perugia, e moderato dalla giornalista Annalisa Fantilli, si sono confrontate reporter, fotografe e blogger, unite da un unico filo rosso: l’amore per il viaggio. Le ospiti erano Ruth Sherlock, del Daily Telegraph, la fotografa Simona Ghizzoni […]
Read More
IJF13. “I volti del femminismo arabo. Tra rivoluzione e religione”
“Perché durante la rivoluzione quando in piazza sono scese le donne noi occidentali ci siamo meravigliati?”. La domanda se la pone Francesca Caferri, giornalista di Repubblica durante il panel “Fra le strade di Tunisi: se il velo copre i gelsomini” dedicato alla questione femminile nella Tunisia a due anni dalla caduta di Ben Ali. All’incontro, […]
Read More
IJF13. “La libertà di stampa nell’Est Europa”
Un diritto, quello alla libertà di opinione e di stampa, che siamo abituati a dare per scontato nel mondo occidentale. Eppure ci sono paesi dove il cammino è ancora lungo e dove si rischia di essere picchiati ed imprigionati se ci si permette di trattare alcuni argomenti tabù e rivelare certe scomode verità. Al centro […]
Read MoreFestival di Perugia, Premio speciale al giovane giornalista Francesco Foglia
RENDE (Cosenza) – Il giornalista Francesco Foglia, 21 anni, calabrese di San Giovanni in Fiore, ha vinto il “Premio per i giovani giornalisti iscritti alle Scuole di giornalismo” riconosciute dall’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione del concorso, organizzato dall’Alta Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in collaborazione con l’Associazione giornalisti della scuola di Perugia […]
Read MoreFestival del giornalismo 2013 – Giornalismo investigativo in Russia
Data appuntamento: 27/04/2013 – 14:00 “Giornalismo investigativo in Russia” Sabato 27 aprile 2013 – Hotel Brufani, Sala Raffaello – ore 14 Il giornalismo d’inchiesta rappresenta un irrinunciabile strumento di democrazia. In Russia decine di coraggiosi reporter sfidano ogni giorno la censura e le minacce pur di raccontare quello che i media di stato nascondono. Verità scomode […]
Read MoreFestival del giornalismo 2013 – Libertà dei media nei paesi dell’Europa dell’est
Data appuntamento: 27/04/2013 – 17:00 “Libertà dei media nei paesi dell’Europa dell’est” Sabato 27 aprile 2013 – Centro Servizi G. Alessi – Ore 17 La libertà dei media nei paesi dell’Europa dell’est costituisce da anni motivo di preoccupazione per molte organizzazioni internazionali che si battono per la libertà d’espressione e informazione. Emblematici sono i casi dell’Ungheria, della Romania […]
Read MoreFestival del giornalismo 2013 – Professione viaggiatrice
Data appuntamento: 28/04/2013 – 10:00 “Professione viaggiatrice” Domenica 28 aprile 2013 – Centro Servizi G. Alessi – Ore 10 Partire per scoprire il mondo e trovare se stesse. Scatti, racconti e impressioni delle donne che del viaggio hanno fatto un mestiere. Ogni giorno descrivono con coraggio e lucidità cosa accade nelle principali piazze mondiali. Il giornalismo […]
Read MoreFestival del giornalismo 2013 – Fra le strade di Tunisi, se il velo copre i gelsomini
Data appuntamento: 28/04/2013 – 14:00 “Fra le strade di Tunisi, se il velo copre i gelsomini” Domenica 28 aprile 2013 – Hotel Brufani, Sala Raffaello – Ore 17 Donne, morale, religione. A due anni dalla caduta di Ben Ali, la Tunisia fa i conti con la sua doppia anima: da un lato laica e occidentalizzata, dall’altro profondamente […]
Read More
IJF13. “Social network, la morte del giornalismo?”
“Social Network: la morte del giornalismo?” Non è un caso che il titolo del panel – organizzato dall’Associazione giornalisti scuola di Perugia e moderato da Anna Piras – sia un interrogativo. Una domanda aperta quanto il futuro della professione, messa alla prova da rivoluzioni interne e da trasformazioni globali. Quella avvenuta con i social media, ha […]
Read More
Festival del giornalismo 2013. “La Palestina all’ONU: cambiamento reale o simbolico?”
“Da quanto tempo dura questo conflitto?” lo chiede retoricamente Gigi Riva, caporedattore esteri de L’Espresso, al grande pubblico che affolla la Sala del Dottorato a Perugia. Al convegno organizzato dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia si discute la questione israelo-palestinese. Quasi il seme della discordia avesse invaso anche la dimensione del tempo, persino sull’inizio delle ostilità non […]
Read More
IJF13. “Calcio e giornalismo nel terzo millennio”
Un incontro con alcuni dei giornalisti sportivi più noti per un viaggio tra nuove tecnologie e forme di scrittura: “Calcio e giornalismo nel terzo millennio”, panel organizzato dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia e moderato da Giorgio Matteoli è stato anche questo. A confrontarsi tra i vari temi: Mario Sconcerti (Corriere della Sera e Sky Sport), Pierluigi […]
Read More
Festival del giornalismo 2013. “Russia, i media e il movimento di protesta”
La piazza di Mosca è piena. Sono in 50mila, donne, giovani, persone di tutte le classi sociali. Non manca chi indossa pellicce di visone, oggetti di lusso. È il 10 dicembre 2011. E ci sono anche loro: i giornalisti. Qual è il ruolo che la stampa ha ricoperto dal dicembre del 2011 al maggio del […]
Read More
Festival del giornalismo 2013, “Il Giornalismo investigativo in Russia”
La difficoltà di essere giornalisti in Russia protagonista al Festival Internazionale del Giornalismo. Nella Sala Raffaello dell’Hotel Brufani l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia, con la moderazione di Elisabetta Terigi, ha organizzato l’incontro dal titolo “Il giornalismo investigativo in Russia”. Ne hanno discusso Zygmunt Dziecilowski (condirettore di OpenDemocracy Russia), Svetlana Reiter (Esquire Russia), Roman Shelinov (Vedemosti) […]
Read More
Premio Ue – Agsp 2013: primo e terzo posto alla Scuola di Perugia, secondo posto a Napoli
La Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia si è aggiudicata il primo e terzo posto del Premio per giovani giornalisti organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia. La cerimonia di premiazione dei vincitori si è svolta venerdì 26 aprile a Perugia, nell’ambito della settima edizione del Festival del […]
Read More