L’AGSP al Festival internazionale di Giornalismo di Perugia, dal 9 al 13 aprile

Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia parteciperà al Festival internazionale di Perugia, in programma nel capoluogo umbro dal 9 al 13 aprile prossimi. Ricco il programma di questa seconda edizione del Festival, con confronti, interviste, presentazioni di libri, proiezioni di documentari, per un totale di oltre 40 eventi, ai quali prenderanno parte […]

Read More

Festival di Perugia. Successo di pubblico per l’incontro sulle all news organizzato dall’AGSP

Grande interesse per l’incontro organizzato dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia all’interno del Festival internazionale del Giornalismo, in corso nel capoluogo umbro. A confrontarsi sulle opportunità e i problemi dell’informazione continua il direttore di RaiNews24,Corradino Mineo, il vice direttore di Canal 24 Horas, Josè Maria Pedrero, Barbara Serra, conduttrice di Al Jazeera International, e il caporedattore di Sky Tg24, Nicola Lombardo. […]

Read More

Rai, prossima settimana incontro con Agcom su contratto servizio

La prossima settimana si terrà un incontro tra i vertici della Rai e il Presidente di Agcom, Corrado Calabrò. E’ quanto si apprende in ambienti di Viale Mazzini. In quell’occasione saranno illustrati i motivi per i quali il Consiglio di amministrazione, a tutela dell`azienda, non ha ancora dato il via libera al rinnovo del Contratto […]

Read More

Egitto, internet inaccessibile in tutto il Paese. Almeno dieci i giornalisti arrestati

l governo sembra aver bloccato la principale arma degli attivisti. I social network sono stati fondamentali per l’organizzazione delle proteste cresciute in questi giorni . Bloccato anche il servizio di sms fra cellulari. La conferma arriva anche da Vodafone. L’operatore inglese ha fatto sapere che oggi il governo egiziano ha chiesto all’azienda di sospendere la […]

Read More

BBC World taglia notiziari in 5 lingue e 650 dipendenti

La scure dei tagli alla spesa pubblica decisi dal primo ministro britannico David Cameron si abbatte anche sulla BBC World Service che tagliera’ i notiziari in 5 lingue straniere, chiudera’ i servizi radiofonici in altre sette lingue e ridurra’ i suoi dipendenti di 650 unita’. Saranno eliminati in particolare i servizi in lingua albanese, macedone, […]

Read More

A Lille la seconda edizione dell’Assises Internationales du Journalisme. Invitata l’Agsp

Dopo il successo dell’edizione 2007, apre i battenti la seconda edizione dell’Assises Internationales du Journalisme. Dal 21 al 23 maggio a Lille, in Francia, centinaia di giornalisti per “un momento di riflessione e di scambio di idee sulla professione”. Quest’anno gli organizzatori, l’Associazione Journalisme et Citoyenneté, hanno chiamato a raccolta i reporter ponendo una domanda secca: […]

Read More

Premio europeo “Giovani giornalisti contro la povertà”. Tra i vincitori una italiana

C’è un’italiana, Chiara Zappalà, tra i vincitori della prima edizione del premio “Giovani giornalisti contro la povertà”. Il suo articolo, “Contro gli avvoltoi c’è la banca africana di sviluppo” è stato scelto, insieme ad altri due, tra quasi 200 concorrenti e 33 finalisti provenienti da tutta Europa. Il premio, assegnato da una giuria composta da […]

Read More
 All’Assises di Lille il giornalismo in Italia. Partecipa al dibattito anche l’Agsp

All’Assises di Lille il giornalismo in Italia. Partecipa al dibattito anche l’Agsp

Il nostro giornalismo. Gli assetti editoriali. La particolarità dell’Ordine dei Giornalisti. La formazione e le Scuole di Giornalismo. Di tutto questo si è parlato oggi pomeriggio (giovedì 22 maggio) a Lille, nel corso dell’Assises Internationales du Journalisme, in un dibattito organizzato in collaborazione con l’Alliance Internationale des Journalistes. Ad aprire il confronto, moderato da Marc Semo  […]

Read More

Riforma dell’Ordine dei giornalisti. AGSP: “Accesso unico e di livello universitario”

Una riforma profonda, radicale, che risponda alle esigenze di una professione che cambia e alle aspettative degli utenti dell’informazione. E’ questo l’appello che l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia lancia al Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti che si appresta a varare un progetto di auto-riforma. La prima rivoluzione deve essere sull’accesso alla professione: la via deve […]

Read More

Calabresi (La Stampa): “la moltiplicazione delle scuole crea solo illusioni”

Nell’edizione odierna della Stampa uno scambio epistolare tra Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti e il direttore Mario Calabresi sulla questione delle Scuole di giornalismo. Caro Direttore, mi conceda un chiarimento a integrazione della sua risposta alla lettera di Chiara Andreola sulle scuole di giornalismo e sulle colpe degli «adulti», pubblicata giovedì scorso. Io c’ero […]

Read More

L’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia al Festival internazionale del giornalismo

Il presidente del Parlamento europeo, Hans-Gert Pöttering, il Procuratore Nazionale Antimafia,Pietro Grasso, i giornalisti Petra Reski, Francesco La Licata, Fiorenza Sarzanini,Emanuele Novazio, Andrea Vianello e Gabriele Immirzi. Questi alcuni dei nomi con i quali l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia partecipa per il terzo anno consecutivo al Festival Internazionale del Giornalismo. Europa verso il voto  Con Pöttering si parlerà del futuro dell’Europa alla […]

Read More

Festival di Perugia, Pietro Grasso: “Intercettazioni indispensabili per combattere le mafie”

«Il giornalista diventa pericoloso per un’organizzazione mafiosa quando tocca il nervo scoperto dei rapporti con il mondo della politica e dell’imprenditoria. Insomma, con quel blocco sociale definito “borghesia mafiosa”». Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia, spiega così le ragioni che portano le cosche alla decisione estrema di eliminare un cronista, durante l’incontro “Globalizzazione e criminalità organizzata”, promosso […]

Read More

Giornalisti minacciati, domani convegno di Ossigeno

“Notizie che disturbano e giornalisti minacciati in Italia e in Spagna” è il tema del convegno promosso dall’osservatorio Ossigeno domani 9 febbraio a Roma, presso l’Istituto di cultura spagnolo Cervantes. Ospite d’onore Miguel Angel Aguilar, editorialista del Pais, ex direttore dell’agenzia di stampa spagnola EFE, noto volto della tv iberica, segretario dell’Associazione Europea dei Giornalisti […]

Read More

Festival di Perugia. Il futuro del giornalismo passa dalla rete

«Aprite un blog, andate per strada con una telecamera, diffondete i vostri video su YouTube e Facebook. È un passaggio necessario per chi oggi vuole fare giornalismo». Questo il consiglio cheTommaso Tessarolo, direttore di Current Italia, ha dato alla platea di giovani partecipanti al seminario “Fare il giornalista. Un altro modo è possibile” , organizzato […]

Read More

Approvata in Commissione Cultura la riforma dell’Ordine dei giornalisti

Sono tre i punti cardine della riforma dell’Ordine dei giornalisti approvata in Commissione Cultura alla Camera, con un sì unanime. Le modifiche principali riguardano l’accesso alla professione, lo snellimento del Consiglio Nazionale realizzato attraverso la riduzione del numero dei consiglieri e gli organi chiamati a giudicare sulle violazioni al codice deontologico e non solo. Sulla […]

Read More

Festival di Perugia, Pöttering: “Unione e solidarietà la forza dell’Europa”

«Noi europei dobbiamo difendere il nostro modello di sviluppo, quello della “social market economy”, in cui il mercato non è un fine ma uno strumento». Il Presidente del Parlamento Europeo Hans-Gert Pöttering apre il suo intervento proprio con il tema più urgente, quello della crisi economica mondiale e delle sfide che essa pone ai ventisette Paesi dell’Unione. […]

Read More