Giornalisti. Le scuole nel mondo. Tanta formazione, poco aggiornamento
GIORNALISTI. LE SCUOLE NEL MONDO 18 ISTITUTI DI FORMAZIONE, MA MANCA L’AGGIORNAMENTO di Filippo Golia (ha collaborato Silvia Rita) Leggi l’articolo
Read MoreGIORNALISTI. LE SCUOLE NEL MONDO 18 ISTITUTI DI FORMAZIONE, MA MANCA L’AGGIORNAMENTO di Filippo Golia (ha collaborato Silvia Rita) Leggi l’articolo
Read MoreLettera del Segretario dell’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia, Vittorio Di Trapani, sulla proposta di riforma dell’accesso alla professione giornalistica predisposta dal Miur. Leggi la lettera: Pagina 1 e Pagina 2
Read MoreIl Ministero dell’Università ha presentato nei giorni scorsi una bozza di riforma dell’accesso alla professione giornalistica. Un provvedimento atteso da anni. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia giudica il progetto troppo cauto. Viene mantenuta, ad esempio, la possibilità di accedere all’esame di stato attraverso il praticantato nelle testate. Da tempo, l’Agsp, in linea […]
Read MoreRinnovo del contratto di lavoro e riforma dell’accesso alla professione. Sono le due priorita’ indicate dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia che ‘rivolge le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro a tutto il nuovo governo guidato da Romano Prodi’. ‘Ci auguriamo afferma l’Agsp in una nota- che i ministri delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, del Lavoro, […]
Read MoreIllustre Presidente, L’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia Le rivolge i più sinceri auguri per la Sua elezione a Presidente della Repubblica Italiana. Siamo certi che Ella sarà il supremo garante della Costituzione ed in particolare della libertà di stampa sancita dall’art.21. Siamo altresì sicuri che non mancherà di manifestare la Sua attenzione al valore della […]
Read MoreSi è parlato del futuro e del presente della radio, di Islam, di giornalisti minacciati e uccisi in Russia, di giornalismo di guerra e del sottile limite tra giornalismo e realtà nei cinque incontri organizzati dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Cinque dibattiti che hanno suscitato grande interesse di […]
Read More‘Il 6 aprile scorso ci siamo lasciati con la Conferenza nazionale dei Cdr e dei fiduciari che ha approvato all’unanimità una mozione con la quale si “impegna la giunta della Fnsi e la Commissione Contratto a valorizzare in sede di rinnovo del CNLG il ruolo delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine e il patrimonio di […]
Read MoreLa Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugiae con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, bandisce un concorso Premio per i giovani iscritti alle scuole di giornalismo italiane. L’iniziativa intende sensibilizzare i giovani giornalisti riguardo ai temi di interesse europeo, puntando ad ottenere, nell’immediato futuro, un […]
Read MoreAlmeno 5 testate chiuse negli ultimi mesi, oltre 200 giornalisti in cassa integrazione per gli stati di crisi, 50 i giornalisti in esubero, sempre più numerosi i giornalisti disoccupati. In questo scenario drammatico,esponenti del mondo del giornalismo, dell’editoria e della politica si confronteranno su quanto contano mestiere, mercato e merito per chi esercita la professione […]
Read MoreLa Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione giornalisti scuola di Perugia e con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, bandisce un concorso-premio per i giovani iscritti alle scuole di giornalismo italiane. L’iniziativa, spiegano i promotori, “intende sensibilizzare i giovani giornalisti riguardo sui temi di interesse europeo, puntando ad ottenere, […]
Read More“Serve una nuova legge sull’editoria perché così noi oggi non sopravviviamo”. Lo ha detto il direttore de “Il Tempo” Mario Sechi, intervenuto questa mattina al convegno organizzato a Roma dall’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia “Giornalista, un mestiere in un mercato senza merito?“. Sechi ha argomentato la sua richiesta parlando di “costo del lavoro altissimo”, di un […]
Read More«Negli ultimi anni la Rai ha tagliato, risentendo del calo pubblicitario, nei prodotti di intrattenimento e di informazione e meno nei costi di struttura. Cercheremo di tagliare questi costi. Cercheremo di investire ciò che giusto per essere all’avanguardia della tecnologia come eravamo un tempo. È una sfida importante, credo che ci siano tutti i mezzi […]
Read MoreLa Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione giornalisti scuola di Perugia e con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, bandisce un concorso-premio per i giovani iscritti alle scuole di giornalismo italiane. L’iniziativa, spiegano i promotori, “intende sensibilizzare i giovani giornalisti riguardo sui temi di interesse europeo, puntando ad ottenere, nell’immediato […]
Read MorePerugia, 9 mar – Non manchera´ un focus sulle rivoluzioni (anche mediatiche) nel mondo arabo, nella quinta edizione del Festival internazionale del giornalismo, a Perugia dal 13 al 17 aprile prossimo, che da quest´anno puo´ contare sulla collaborazione straordinaria con Al Jazeera Network e Al Jazeera talk. Saranno cinque giorni di keynote speech, incontri-dibattito, tavole […]
Read MoreLa crisi è peggiorata, cinque testate sono state chiuse in pochi mesi e oltre 200 giornalisti sono in cassa integrazione. Dei mille professionisti che arrivano sul mercato ogni anno, solo un quinto trova lavoro. Sono state queste le tematiche al centro dell’incontro “Giornalista, un mestiere in un mercato senza merito?” tenutosi il 4 ottobre nella sede […]
Read More”La scuola di Perugia deve tornare centrale per la Rai, perché la qualità si crea attraverso la formazione”. Lo ha detto il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, nel corso dell’incontro ‘Giornalista, un mestiere in un mercato senza merito?‘, organizzato per i venti anni della Scuola di giornalismo di Perugia e aperto con un messaggio […]
Read MoreLa Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Scuola di Perugia e con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ha lanciato un concorso volto a premiare i giovani iscritti alle scuole di giornalismo italiane. Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i giovani giornalisti riguardo ai temi di interesse europeo, puntando ad […]
Read MoreOgni anno arrivano sul mercato mille nuovi giornalisti, di questi non più di 200 trovano lavoro. Ora con la crisi che peggiora, cinque testate chiuse negli ultimi mesi, oltre 200 giornalisti in cassa integrazione,i problemi legati all’accesso alla professione si fanno sempre più pressanti. Il tema è stato al centro dell’incontro “Giornalista, un mestiere in […]
Read More”Gli editori non sono così irresponsabili. Si sono resi conto che c’è un mondo che avanza, e che concentrarsi solo sul business in quanto tale porta al disastro. Sanno che bisogna muoversi verso l2a multimedialità”: lo ha detto Carlo Malinconico, presidente della Fieg, intervenuto alla presentazione del libro Sono le news, bellezza! – Vincitori e […]
Read MorePerugia, 10 mar. – Il ‘Festival Internazionale del Giornalismo’ torna a Perugia dal 13 al 17 aprile. La macchina organizzativa e’ a pieno ritmo e sono gia’ stati selezionati i 100 volontari che arriveranno da tutto il mondo e che saranno ospitati negli alloggi delle case degli studenti grazie alla collaborazione dell’Adisu. Studenti e appassionati […]
Read More